Aumenta la forza
- Spedizione veloce
- Oltre 3000 prodotti in stock
- 1.000.000+ di clienti
Regole di base da seguire

Formazione
L'allenamento per la forza deve essere ben pianificato e consiste principalmente negli esercizi in cui è richiesto un aumento della forza e nelle loro variazioni. Il resto dell'allenamento di forza deve essere incentrato su esercizi di assistenza, condizionamento, stretching/mobilità e recupero. Si consiglia di eseguire da 1 a 5 ripetizioni per serie e 3-6 serie per esercizio. Il numero di allenamenti settimanali varia da 3 a 6 volte. I pesi di allenamento sono consigliati dal 70% al 100% del massimale di 1 ripetizione.

Alimentazione
Nell'allenamento della forza, la dieta deve coprire principalmente il dispendio energetico e integrare le risorse energetiche necessarie che l'organismo consuma. Un'adeguata assunzione di proteine è d'obbligo. Il corpo ha bisogno di proteine per rigenerare i muscoli. L'alimentazione deve essere ricca non solo di proteine ma anche di carboidrati complessi. Deve contenere molte verdure fresche. Porzioni individuali suddivise regolarmente nel corso della giornata, compreso un regime alimentare sufficiente.

Integratori
Gli integratori alimentari che contribuiscono ad aumentare la forza aiutano a stimolare l'organismo a migliorare le prestazioni, a dargli energia, a sostenere la produzione ormonale e, non da ultimo, ad aumentare la sua capacità di concentrarsi sulle prestazioni. Un integratore alimentare molto popolare e dimostrato da molti studi scientifici è la creatina. Gli stimolanti pre-allenamento aiutano a stimolare il corpo a prestazioni più elevate, a ritardare l'affaticamento e a migliorare il flusso sanguigno ai muscoli. Gli stimolanti del testosterone aiutano a promuovere la produzione di testosterone in modo naturale. Dopo un allenamento intenso, non bisogna dimenticare la rigenerazione, compresa l'alimentazione delle articolazioni.
Creatina
Un integratore alimentare molto popolare e dimostrato da molti studi scientifici è la creatina. Gli effetti della creatina, che sono stati confermati da ricerche e studi: aumento dei muscoli, aumento della forza massima, miglioramento della resistenza muscolare e miglioramento dell'idratazione in condizioni esterne estreme.
Pre-allenamento
Gli stimolanti pre-allenamento sono integratori alimentari che aiutano a stimolare l'organismo a ottenere prestazioni migliori, a migliorare l'afflusso di sangue ai muscoli, a dare energia e, non da ultimo, ad aumentare la capacità di concentrazione sulle prestazioni. Spesso contengono caffeina e altri stimolanti, quindi bisogna fare attenzione quando li si usa la sera per evitare di peggiorare la qualità del sonno, che è molto importante per raggiungere gli obiettivi di allenamento e rigenerazione.
Stimolatori di TST
Gli stimolanti del testosterone aiutano a sostenere la produzione naturale di testosterone. Il testosterone è un ormone molto importante per la crescita muscolare, la forza, la perdita di peso o la rigenerazione. Oltre a sostenere la produzione naturale di testosterone, favoriscono la libido, migliorando la qualità della vita e riducendo lo stress.
Supporto alle articolazioni
Una corretta alimentazione di articolazioni, legamenti e tendini è molto importante in ogni sport. L'alimentazione delle articolazioni è solitamente composta da diversi complessi che supportano la forza delle articolazioni, dei legamenti e dei tendini. Il loro uso è consigliato come precauzione, ma spesso sono utili anche in condizioni di dolore. Sono disponibili in varie forme: compresse, capsule, bevande in polvere e liquidi.
Recupero
Un buon recupero è importante quanto l'allenamento stesso. Gli integratori alimentari destinati al recupero forniscono tutte le sostanze necessarie che l'organismo deve integrare per massimizzare il recupero.